Domani 11 dicembre in tutto il mondo si festeggerà la Giornata internazionale delle montagne sul tema: “La pace: base per lo sviluppo sostenibile delle montagne”. Domani 11 dicembre in tutto il mondo si festeggerà la Giornata internazionale delle montagne. Una giornata per pensare al mondo delle порн vette concentrandosi però su una cosa in particolare: l’importanza della pace.
Le popolazioni di montagna stanno diventando sempre più una rarità preziosa che porta con sé valori ancora più preziosi. In questo contesto, la giornata di domani si dedica al superamento dei conflitti – condizione prima per una rinascita delle zone di montagna.
Agostino Da Polenza, capo della spedizione K2 2004, in occasione della Giornata Internazionale delle montagne prenderà parte alla serie di appuntamenti previsti a Roma presso il Complesso del Vittoriano.
Programma:
Dalle ore 11.00 alle ore 13.00
Visita alle esposizioni del Complesso del Vittoriano
“Degas. Classico e moderno”
Complesso del Vittoriano, ingresso Ala Brasini
“La città e le stelle. A volte la tecnologia supera l’immaginazione”
Complesso del Vittoriano, ingresso Ala Brasini
“Dalle leggi antiebraiche alla Shoah. Sette anni di storia italiana di XNXX. 1938-45″
Complesso del Vittoriano, ingresso Ara Coeli
Ore 13.00
Buffet di benvenuto ai partecipanti presso la Terrazza ara Coeli
Ore 15.00
Apertura dei lavori del seminario
“La sicurezza sulla piste da sci”
Complesso del Vittoriano, ingresso Ara Coeli
Ore 16.30
Inaugurazione della mostra fotografica
“Adamello teatro di guerra”
Complesso del Vittoriano, ingresso Ara Coeli
Ore 17.00
Inaugurazione ufficiale della Giornata Internazionale delle montagna
sul tema: “La pace: base per lo sviluppo sostenibile delle montagne”
Complesso del Vittoriano, ingresso Ara Coeli
Ore 17.30
Spettacolo televisivo dedicato alla Giornata internazionale della montagna
Complesso del Vittoriano, ingresso Ara Coeli
Per un esempio concreto di come si possa aiutare lo sviluppo di regioni montane povere: Eco Himal – leggi la news di montagna.org.